Tour turistici alla scoperta delle bellezze e dei sapori della Sicilia
colazione tradizionale: granita e briosce
Religione e Tradizioni
S.Agata
La festa di Sant’Agata è considerata tra le principali feste cattoliche a livello mondiale per affluenza. Indumento rappresentativo di ogni devoto è il sacco, formato da un “camice” bianco, una scurzitta nera (cappello) ed una corda come cintura. Elementi caratteristici sono il fercolo d’argento con i resti della Santa posto su un carro o Vara, anche questo in argento. Legati al veicolo due cordoni di oltre 100 metri a cui si aggrappano centinaia di “Devoti” (con il Sacco agatino – tunica bianca stretta da un cordone -, cuffia nera, fazzoletto e guanti bianchi) che fino al 6 febbraio tirano instancabilmente il carro. La Vara viene portata in processione insieme ad undici candelore o cannalori appartenenti ciascuna alle corporazioni degli artigiani cittadini. Tutto avviene fra ali di folla che agita bianchi fazzoletti e grida Cittadini, cittadini, semu tutti devoti tutti.
Servizio escursioni dal porto di Catania